ribbon-1.png

Corsi Subacquei Professionali PADI

Centro immersioni della Gallura

Corsi Professionali subacquei PADI

Corsi Professionali Subacquei PADI con Anthias Diving: La Tua Carriera Sotto il Mare

Anthias Diving è il punto di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo della subacquea. Offriamo corsi professionali PADI pensati per trasformare appassionati del mare in professionisti qualificati, capaci di gestire immersioni, assistere altri subacquei e insegnare la subacquea a livello internazionale.

I nostri programmi si svolgono nel cuore della Gallura, in Sardegna, un paradiso subacqueo dove acque cristalline, biodiversità straordinaria e un ambiente accogliente creano il contesto ideale per imparare, crescere e ottenere certificazioni professionali.

1. Divemaster PADI: Il Primo Passo nel Mondo Professionale

Il corso Divemaster è il punto di ingresso per chi desidera trasformare la subacquea in una carriera. È progettato per fornire tutte le competenze necessarie a supervisionare immersioni, supportare istruttori durante i corsi e gestire attività subacquee in modo sicuro e professionale.

  • Prerequisiti:

    • Certificazione PADI Rescue Diver.
    • Certificazione EFR (Emergency First Response) aggiornata.
    • Almeno 40 immersioni registrate (60 immersioni necessarie per la certificazione).
    • Età minima di 18 anni.
  • Cosa Imparerai:

    • Pianificazione e gestione di immersioni subacquee ricreative.
    • Supervisione di subacquei certificati e studenti durante i corsi.
    • Conoscenze teoriche avanzate su fisica, fisiologia e attrezzature subacquee.
    • Esercizi di resistenza fisica e simulazioni di scenari di emergenza.
  • Durata: Variabile, in base alla disponibilità del partecipante. Può essere completato in modo intensivo o distribuito su più settimane.

  • Obiettivo: Diventare un punto di riferimento per subacquei e istruttori, sviluppando capacità di leadership, problem-solving e comunicazione efficace.

2. Assistant Instructor PADI: Un Passo Avanti nella Formazione

Il corso Assistant Instructor è il primo livello del programma PADI Instructor Development e rappresenta una transizione cruciale verso il ruolo di insegnante subacqueo. Questo corso ti fornirà gli strumenti per iniziare a insegnare e supportare attivamente i corsi PADI, aprendo la strada alla certificazione completa di istruttore.

  • Prerequisiti:

    • Certificazione Divemaster PADI.
    • Età minima di 18 anni.
  • Cosa Imparerai:

    • Tecniche di insegnamento per sessioni teoriche e pratiche.
    • Come condurre alcune attività di formazione subacquea sotto supervisione.
    • Metodi per organizzare e presentare esercitazioni in acqua confinata.
    • Strategie di gestione della classe e comunicazione efficace con studenti di diversi livelli.
  • Durata: 4-5 giorni.

  • Obiettivo: Acquisire esperienza pratica nell’insegnamento e nella gestione di gruppi di subacquei, preparandoti al passaggio al corso IDC completo.

3. Instructor Development Course (IDC): Diventa un Istruttore PADI

Il corso IDC è il fulcro del percorso per diventare un istruttore subacqueo certificato. Questo programma intensivo combina teoria, pratica e simulazioni per prepararti all’Instructor Examination (IE) ufficiale, il passo finale per ottenere la qualifica di PADI Open Water Scuba Instructor.

  • Prerequisiti:

    • Certificazione Divemaster PADI o equivalente.
    • Certificazione EFR (Emergency First Response) aggiornata (entro 24 mesi).
    • Almeno 60 immersioni registrate al momento dell’inizio del corso e 100 immersioni al momento dell’esame.
  • Cosa Imparerai:

    • Come insegnare i corsi subacquei PADI, dall’Open Water Diver al Divemaster.
    • Metodologie di insegnamento in aula, in acqua confinata e in acqua libera.
    • Tecniche per motivare e supportare gli studenti durante il loro percorso.
    • Gestione di emergenze subacquee e prevenzione di incidenti.
  • Durata: 10-14 giorni.

  • Obiettivo: Superare l’Instructor Examination e ottenere la qualifica di PADI Open Water Scuba Instructor, il passo decisivo per iniziare una carriera nel mondo della subacquea professionale.

4. Rescue Diver e EFR: La Base per la Sicurezza Subacquea

Prima di intraprendere i corsi professionali, i subacquei devono padroneggiare le competenze di soccorso e gestione delle emergenze. Anthias Diving offre programmi di aggiornamento e preparazione per il Rescue Diver e l’Emergency First Response (EFR), fondamentali per i percorsi avanzati.

  • Rescue Diver:

    • Tecniche di prevenzione e gestione delle emergenze subacquee.
    • Esercitazioni pratiche su simulazioni di salvataggio.
  • EFR:

    • Primo soccorso e RCP (rianimazione cardiopolmonare).
    • Gestione delle emergenze mediche.

Perché Scegliere Anthias Diving per i Corsi Professionali?

  • Formazione Personalizzata: Piccoli gruppi per garantire attenzione individuale e progressi ottimali.
  • Esperienza sul Campo: I nostri corsi si svolgono nei meravigliosi fondali della Gallura, offrendo un’esperienza pratica unica.
  • Istruttori Esperti: Team altamente qualificato, con anni di esperienza nella formazione professionale subacquea.
  • Strutture Moderne: Aule attrezzate, materiali didattici aggiornati e attrezzature di alta qualità.

Un Mare di Opportunità

Scegli Anthias Diving per iniziare il tuo viaggio nel mondo professionale della subacquea. Con il nostro supporto, potrai trasformare la tua passione per il mare in una carriera internazionale, acquisendo competenze riconosciute in tutto il mondo e vivendo esperienze indimenticabili nelle acque cristalline della Sardegna.